Contributi
Modena, 18 giugno 2023
Ai sensi dell’art.35, comma 1, D.L. 30 aprile 2019, nr.34, convertito con modificazioni dalla L.28
giugno 2019, nr.58, si rende noto che la Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie
Modenesi ha ricevuto nel corso del passato anno 2022 dal (solo) Ministero della Cultura contributi
per complessivi € 8.950,00 (netto € 8.944,00), di cui € 1.350,00 (netto € 1.348,00) per una
pubblicazione denominata Tra la corte e il mondo. Il mondo enciclopedico di Pellegrino Prisciani
umanista e officiale estense.
In acconto per la realizzazione di tale pubblicazione sono stati complessivamente utilizzati €
2.412,22, di cui € 1.998,00 relativi a contributi ministeriali precedentemente pervenuti nel 2021, ed
€ 414,22 relativi al contributo 2022, il residuo lordo del quale (€ 935,78) è stato debitamente
accantonato in previsione del saldo.
Il rimanente contributo 2022, di € (8.944,00-414,22-935,78)= € 7.594,00 è stato invece utilizzato
per le attività istituzionali della Deputazione.
La Segreteria
Modena, 20 giugno 2022
Ai sensi dell’art. 35, comma 1, D.L. 30 aprile 2019, nr.34, convertito con modificazioni dalla L. 28 giugno 2019, nr. 58, si rende noto che la Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi ha ricevuto nel corso del passato anno 2021 dal (solo) Ministero della Cultura un contributo complessivo di € 12.750,00 (netto € 12.744,00).
La predetta somma di € 12.744,00 risulta così destinata:
- € 1748,00 sono stati utilizzati quale contributo della Deputazione alla realizzazione di un volume in corso di stampa dedicato al prof. Filippo Valenti, già direttore dell'Archivio di Stato di Modena, mentre € 1998,00 sono stati accantonati per una pubblicazione denominata
Tra la corte e il mondo. Il mondo enciclopedico di Pellegrino Prisciani
Umanista e officiale estense
Il residuo importo di € 8998,00 è stato utilizzato a sostegno del funzionamento dell'attività istituzionale della Deputazione.
La Segreteria